CHI SONO
Nata nel 1987 a Roma, con cui condivido ironia, comicità e approccio enfatico, da diversi anni vivo a Milano, che ho scelto come la casa dove diventare grande ma soprattutto dove essere me. Siamo tanto diverse, ma profondamente complementari: ci riveliamo per contrasto.
Laureata in letteratura francese alla Sapienza di Roma, mentre studiavo ho cominciato a lavorare su Radio2 e da allora non mi sono più fermata: sono un'autrice televisiva, radiofonica, di serie, di podcast e di festival.
Tendo a rielaborare anche tutti i momenti che vivo, le persone che incontro, le situazioni che immagino: la vita è solo l'andata, il racconto sempre il suo ritorno.
Non ho il senso del ritmo e non ho mai amato l'inglese: la sua tendenza a semplificare va a diretto contrasto con il mio pensare a subordinate complesse.
Degli altri mi stupisce sempre l'originalità, dei giorni mi esaltano le sorprese, il senso della festa, le bolle e le bollicine.

Una storia
La mia generazione, la mia indole e il mio mestiere hanno soprattutto una cosa in comune: la familiarità con le storie.
Ne ho scelta una, per presentarmi, perché racconta non solo di me, ma anche un po' di rock.
E della potenza della spontaneità.
E di come ho involontariamente lanciato una moda
nei concerti di Vasco Rossi.




























